Olio extra vergine biologico. Estratto a freddo con procedimenti meccanici tramite frantoio tradizionale.
La raccolta è praticata prevalentemente a mano, prevede anche l'ausilio di pettini meccanici.
Il processo prevede l'utilizzo di reti di raccolta stese ai piedi dell'albero. Una volta nelle reti, le olive non restano a terra che per pochi minuti perchè subito trasportate per essere molite entro poche ore nel nostro Frantoio di fiducia, dove l'olio viene estratto a freddo solo tramite procedimenti meccanici.
Un olio ottenuto secondo l’antica tradizione con molazze (macine) in pietra e presse idrauliche, un blend appositamente combinato tra ogliarola garganica e leccino che da come risultato un olio leggero e delicato ma con sapori e odori legati alla tradizione, unico in tutti i suoi aspetti, morbido ma dal retrogusto leggermente amaro, il rispetto dei cicli della natura e l'amore per la tradizione lo rendono infatti un olio estremamente versatile, adatto sia per usi a crudo sia in cottura. Adatto a chi ama i sapori di una volta.
La raccolta è praticata prevalentemente a mano, prevede anche l'ausilio di pettini meccanici.
Il processo prevede l'utilizzo di reti di raccolta stese ai piedi dell'albero. Una volta nelle reti, le olive non restano a terra che per pochi minuti perchè subito trasportate per essere molite entro poche ore nel nostro Frantoio di fiducia, dove l'olio viene estratto a freddo solo tramite procedimenti meccanici.
Un olio ottenuto secondo l’antica tradizione con molazze (macine) in pietra e presse idrauliche, un blend appositamente combinato tra ogliarola garganica e leccino che da come risultato un olio leggero e delicato ma con sapori e odori legati alla tradizione, unico in tutti i suoi aspetti, morbido ma dal retrogusto leggermente amaro, il rispetto dei cicli della natura e l'amore per la tradizione lo rendono infatti un olio estremamente versatile, adatto sia per usi a crudo sia in cottura. Adatto a chi ama i sapori di una volta.